XI'AN

Le mura di Xi'an Xi’an è una meta obbligatoria di ogni viaggio in Cina: per ammirare i magnifici resti dell’imponente esercito di terracotta, e anche per molte altre ragioni. A Xi’an c'è il presente e il passato della Cina.
Xi'an è la capitale della provincia dello Shaanxi, ed è riconosciuta come una delle più importanti città nella storia cinese.
Posta alla fine più orientale della Via della Seta, Xi'an ha più di 3.100 anni di storia.
Xi'an è la più grande e più sviluppata città nel centro della parte nord-occidentale della Cina ed è posizionata fra le prime città cinesi per popolazione.

 

Organizzare il viaggio a Xi'an

Offerte Hotel Xi'an su Booking.com.
Expedia.it: voli, hotel, noleggio auto in Cina.

 

Da non perdere a Xi'an

Guerrieri di terracotta A Xi'an, oltre allo stupendo esercito di terracotta, c'è davvero tanto da vedere.
- Proprio nei pressi del sito dove è stato ritrovato l'esercito, sulla collina retrostante c'è il mausoleo dell’imperatore Qin Shi Huang; sembra che la tomba nasconda molti segreti, rimasti inaccessibili a tutti.
- Da vedere a Xi’an, anche le mura e il fossato che delimitano il centro “storico”.
- A Xi'an sono conservate in ottimo stato una serie di pagode, come la Torre della Campana e la Torre del Tamburo.
- Più a sud, dalla Pagoda Dayan si gode di una splendida veduta panoramica.

 

Xi'an in Rete

Da YouTube.com, un interessante video dell'esercito di terracotta, a Xi'an, nella regione dello Shaanxi, in Cina.
 
Il sito Travelers24.com, Smart Tips for Smart Travelers, offre interessanti articoli in lingua inglese sulla Cina.
- Le 2 o 3 cose da sapere prima di partire per un viaggio in Cina.
- Qualche consiglio, di prima mano, su come risparmiare soldi quando si è in viaggio in Cina.

 

L'esercito di terracotta

Prima di entrare nell’area degli scavi, la maggior parte dei visitatori si ferma a conoscere il contadino che ha scoperto per primo i guerrieri: in un anno di siccità, scavando un pozzo trovò una testa. Gli archeologi hanno fatto il resto, e fino ad oggi hanno riportato alla luce il 10% dei reperti.
Il sito è composto da quattro padiglioni. Nel primo, quello principale, è stato riposizionato l’esercito che faceva da guardia al primo imperatore cinese della dinastia Qin, Shi Huangdi. I volti dei soldati sono tutti diversi, mentre le armature sono classificabili in base al grado dei guerrieri. Nel secondo sono stati scavati due carri da guerra in metallo, nel terzo lo Stato Maggiore, mentre il quarto è ancora inesplorato, ma i cocci sparsi qua e là testimoniano la difficoltà di riordinare e riassemblare i vari reperti.

 

Xi'an

Guerrieri di terracotta Oggi, con ChinaItaly.info, la Cina è molto più vicina.
 
Contattaci, se non trovi le informazioni che cerchi su Xi'an, o se ti serve qualcosa in particolare. Scrivici anche per segnalarci eventuali refusi o proporci aggiornamenti, una nuova destinazione, o anche per chiederci solo un consiglio sul tuo viaggio in Cina. Ti offriremo il nostro aiuto concreto!

 

Destinazioni in Cina

 

Savevi che...

Xi'an, in lingua cinese, significa Pace Occidentale.
Xi'an, che fu capitale di ben 11 dinastie imperiali cinesi, è gemellata con la nostra Pompei.

 

Ipse dixit

L’imperatore Qin Shi Huang seppellì da vivi 460 saggi confuciani. Noi ne abbiamo fatti fuori 46.000. Certi democratici dicono che siamo i nuovi Qin Shi Huang. Ci sottovalutano.

Mao Zedong

 

Spacer