CULTURA CINESE
Questa pagina è il punto di partenza per cominciare a scoprire tutto sulla suggestiva cultura cinese.
Cultura cinese
- La lingua cinese
- La scrittura cinese
- La letteratura cinese classica
- Le religioni in Cina
- Il buddhismo in Cina
- Proverbi cinesi
- Citazioni sulla Cina
- Massime cinesi
- Il Feng Shui
- Glossario Feng Shui
- Oroscopo cinese
- Capodanno cinese
- Grandi festività cinesi
- Cucina cinese
Informazioni - Letture cinesi
La cultura cinese in rete
- AssoCina.com, il sito sulla CINA dell'Associazione della comunità cinese di seconde generazioni in Italia.
Non ti basta? Cerchi altro sulla cultura cinese?
- Cerca informazioni sulla cultura cinese in ChinaItaly.info
- Cerca informazioni sulla cultura cinese con GOOGLE
Cultura cinese
Oggi, con ChinaItaly.info, la Cina è molto più vicina.
Contattaci, se non trovi le informazioni che cerchi, per ogni tua curiosità sulla cultura cinese, o se ti serve qualcosa in particolare, un consiglio.
Scrivici anche per segnalarci eventuali refusi o proporci aggiornamenti, un nuovo argomento. Buona lettura!
Destinazioni in Cina
- Pechino
- Shanghai
- Hangzhou
- Ningbo
- Hong Kong
- Macao
- Shenzhen
- Guangzhou
- Zhaoqing
- Xi'an
- Chengdu
- Luoyang
- Harbin
- Taiwan
Savevi che...
La scrittura cinese è molto complicata, gli ideogrammi sono numerosissimi: circa 46.000. Un giovane scolaro ne deve apprendere almeno seimila e poi continua ad arricchirne la conoscenza durante la sua carriera scolastica. Gli studenti più bravi arrivano fino a ottomila, un professore di lettere ne conosce diecimila. Nessun Cinese arriva mai a conoscerli tutti!
Ipse dixit
Il fascino unico che la Cina esercita su coloro che l'avvicinano può essere paragonato all'attrazione tra i sessi. Di fatto si basa su una realtà elementare: dal punto di vista occidentale, la Cina è semplicemente il polo opposto dell'esperienza umana. Le altre grandi civiltà sono morte (Egitto, Mesopotamia, America precolombiana) o sono troppo vicine a noi (Islam, India) per dare luogo a un contrasto così assoluto, a un'originalità così radicale e illuminante come quella della Cina. La Cina è l'indispensabile Altro che l'Occidente deve incontrare per prendere davvero coscienza del profilo e dei limiti del suo Io culturale.
Simon Leys