HONG KONG

Hong KongHong Kong, "un paese, due sistemi". La forza della madre Cina, l'esperienza maturata negli anni con l'Impero di Sua Maestà. Hong Kong è una delle Regioni ad Amministrazione Speciale della Repubblica Popolare Cinese (l'altra è Macao). Hong Kong, "Porto Profumato", è formata da una piccola penisola della costa meridionale cinese e da 236 isole nel Mar Cinese Meridionale, fra cui l'isola di Hong Kong, seconda per estensione all'isola di Lantau. Questo piccolo territorio gode di autonomia amministrativa da Pechino, ed è un importantissimo centro commerciale e finanziario, turistico e aeroportuale, collegato con tutta l'Asia Orientale.

 

Organizzare il viaggio a Hong Kong

Offerte Hotel a Hong Kong su Booking.com.
Expedia.it: voli, hotel, noleggio auto in Cina.

 

Da non perdere a Hong Kong

- Un bel piatto di legumi fritti e gamberoni allo zenzero acquistati direttamente al Mercato centrale.
Hong Kong Tram- Un giro nelle cittadine balneari di Stanley e Shek O, nella parte meridionale, dove troverai un'atmosfera tranquilla ed alcuni eccellenti ristoranti di mare che si affacciano sul mar della Cina, punteggiato dai giunchi dei pescatori.
- Una visita all'isola di Lamma e al suo caratteristico porticciolo che ricorda un'isola greca. Dopo una giornata sulla spiaggia e la serata nei negozi e nei ristoranti, preparati per il momento più emozionante: il ritorno verso la baia di Hong Kong. La vista degli incredibili grattacieli scintillanti che sembrano non avere fine è davvero emozionante.
- Non dimenticare di fare una passeggiata al porto di Aberdeen, un'esperienza unica. Migliaia di persone vivono in sampang e giunchi adattati, trasformando il porto in una città galleggiante di legno, corde e teloni.
- Non può mancare nel programma un'escursione a Victoria Peak, raggiungibile col tram, a 552 metri sul livello del mare e da cui si può godere di un panorama magnifico da qualsiasi parte si guardi, anche se forse la vista più memorabile è quella di Victoria Harbour, specialmente di notte. Il posto da non perdere su questa magnifica isola quindi, è in cima alla sua montagna: Victoria Peak. Da questo punto di osservazione, l'energia e la vitalità di Hong Kong sono ancora più palpabili. Non sono i soliti rumori di città che salgono, quanto un unico amalgama sonoro, quasi come il suono continuo prodotto da una cascata distante. E' la voce di Hong Kong! Meglio visitare Victoria Peak al tramonto, per godersi la vista della metropoli alla luce del giorno, e poi le mille luci via via illuminarsi. Hong Kong ti si rivelerà come una miriade di luci che si perdono nel mare. Probabilmente in nessun altro posto si può "sentire" Hong Kong come qui. Lo spettacolo notturno che si ammira da Victoria Peak è mozzafiato, e fa comprendere perchè quest'isola è paragonata spesso a Manhattan.

 

Hong Kong in Rete

Il sito Travelers24.com, Smart Tips for Smart Travelers, offre interessanti articoli in lingua inglese sulla Cina.
- Introduzione alle grandi città cinesi: Pechino, Shanghai, Hong Kong...
- In una sola pagina, tutto quello che occorre sapere su Hong Kong.
 
TripVinz.com, Vivere per viaggiare, viaggiare per vivere: Guide di viaggio e Foto Album sulla Cina.
- Guida di viaggio a Hong Kong.
- Foto Album Hong Kong.

 

Divertirsi a Hong Kong

Ogni serata, ogni notte a Hong Kong comincia e finisce mangiando, ed in questo Hong Kong è un grimaldello. Metropoli dove convivono grattacieli e anfratti rurali, shopping center e piccole bancarelle, macchinoni e carretti, night club e antichi templi: una porta d’ingresso nell’Oriente. Diecimila ristoranti e una quantità indescrivibile di postazioni take away, fanno dell’isola dei Nove Draghi la capitale culinaria dell’Asian Food. Questa meritata fama deriva sicuramente dalla capacità di rappresentare capillarmente la proposta delle diverse tradizioni della cucina cinese, ma anche dalla tendenza a fagocitare e veicolare le mille declinazioni di quella che per noi è cucina “estrema”, la cucina cantonese.
Nel centro pulsante del quartiere Kowloon, tra negozi di hi-fi, piccoli esercizi di cambio e boutique di vestiti, cerca la lurida insegna del Shia Wong Hip, un ristorantino che visto dall’esterno ricorda un incrocio tra una latteria e una cartoleria degli anni 70. Tavolini in formica finto legno, scaffali e cassetti, fogli colorati appesi ai muri. Appena ti avvicinerai però la percezione sarà totalmente diversa perché all’ingresso sono esposte due gabbie di rete metallica che contengono gechi e serpenti vivi. Siamo nel regno della zuppa di serpente. La carne di serpente è più buona di quello che pensi, ed è famosa in tutta l'Asia perchè favorisce l’attività sessuale, ed in generale dà vigore, potenza. La carne di geco è ottima per la vescica e i reni.

 

Hong Kong

Hong Kong FerryOggi, con ChinaItaly.info, la Cina è molto più vicina.
 
Contattaci, se non trovi le informazioni che cerchi su Hong Kong, o se ti serve qualcosa in particolare. Scrivici anche per segnalarci eventuali refusi o proporci aggiornamenti, una nuova destinazione, o anche per chiederci solo un consiglio sul tuo viaggio in Cina. Ti offriremo il nostro aiuto concreto!

 

Destinazioni in Cina

 

Savevi che...

Nel 1997, quando lasciarono definitivamente Hong Kong, gli Inglesi si portarono via anche la bandiera britannica. Dovendo trovare un altro simbolo che rappresentasse la nuova bandiera, la neonata Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong scelse la Bauhinia blakeana, una pianta che si trova unicamente sul territorio di Hong Kong.

 

Ipse dixit

Si tratta di resistere un paio d'anni. Il cinese che oggi ci fa concorrenza, copia i modelli e li fa produrre a un quinto dei costi, domani sarà un borghese ricco, molto più ricco degli occidentali. E allora vorrà comprare un made in Italy che sia davvero fatto in Italia. Ai ritmi di crescita della Cina, questo processo sarà velocissimo. Un paio d'anni, forse tre, e sul mercato si presenteranno centocinquanta milioni di cinesi col livello di consumo più alto degli europei. Chi avrà resistito, sarà premiato.

Diego Della Valle, 2007

 

Spacer