CAPODANNO CINESE
Il capodanno cinese è senza dubbio la festa più importante per le comunità cinesi. In questo giorno i Cinesi vogliono esprimere il ringraziamento per l'anno trascorso e il
desiderio di vivere un anno felice, ma è anche un'occasione per andare in vacanza o riunirsi in famiglia e tra amici.
Nel calendario occidentale, il capodanno cinese cade tra il 21 gennaio e il 20 febbraio.
Scopri, con ChinaItaly.info, i retroscena di una tradizione millenaria e di una cultura che ha attraversato il tempo conservando tutta la sua autenticità.
Il capodanno cinese ha un'origine millenaria
Il calendario cinese, imposto dall'Imperatore Jaune Wangdi nel 2.699 a.C., è fondato sul ritmo della luna e del sole.
In origine creato per l'agricoltura, il calendario cinese non è più utilizzato nella vita di tutti i giorni. Conserva tuttavia la sua importanza culturale poiché determina
le vacanze e le grandi festività cinesi come il nuovo anno, celebrato in tutta l'Asia.
Il capodanno cinese è la più grande festa orientale
Nonostante le specifiche abitudini di ogni regione, i Cinesi osservano gli stessi rituali da oltre 4.700 anni! I festeggiamenti, che durano tutta una settimana, cominciano con
le offerte al genio del focolare (uno dei 5 geni venerati dai cinesi).
Come per gli occidentali, è il periodo dei desideri. Si appendono un po' ovunque carte rosse con scritte che augurano la felicità, il successo, la longevità o la gioia.
Vero simbolo di festa, i petardi risuonano in tutto il paese, soprattutto durante la tradizionale danza del drago.
I festeggiamenti si concludono con i regali: genitori e parenti regalano ai loro bambini le tradizionali buste rosse contenenti del denaro. In origine, si offrivano cento pezzi di rame per augurare una
vita di cento anni.
Un'occasione per riunirsi
Il capodanno cinese è il giorno delle riunioni familiari e dei grandi banchetti.
E' possibile realizzare una moltitudine di piatti per la cena del capodanno cinese. L'abitudine vuole che ci siano tante ricette per quanti ospiti, ciascuno potrà, quindi, servirsi in base ai propri gusti.
Savevi che...
Per tutti i Cinesi la festa della Primavera è molto importante. In questa ricorrenza in Cina chiudono le fabbriche per almeno una settimana e i Cinesi che lavorano nelle grandi città raggiungono le famiglie nelle città natali. E' la vera festa della famiglia, come il nostro Natale. Questa ricorrenza, però, non cade ogni anno nello stesso giorno, perchè il calendario tradizionale dei Cinesi si basa sui cicli della luna e la festa coincide con il primo giorno di questo calendario, il "capodanno cinese".